Il ”mimetismo dell’anima” festeggia i suoi 10 anni e in occasione di questo anniversario, la pittrice francese Joëlle Gourdain torna ad allestire presso la sala espositiva DueUnoDue, nel centro storico di Bologna, una mostra retrospettiva delle sue opere chiamata ”DIVINAE”.
Inaugurazione: il 21 giugno 2023 alle ore 18.30.
Fino al 5 luglio 2023 in via Galliera 2B.
Ingresso libero.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, il venerdi, il sabato e la domenica orario continuato 10-19.
La mostra non solo ospiterà le creazioni artistiche di Joëlle Gourdain ma vi saranno anche alcune opere di amici artisti che sono stati una fonte d’ispirazione e di crescita per la pittrice francese. Saranno pertanto presenti opere di Fernando Costa, Giovanni Monti, Zefa Paci, Denni Neri, Barbara Venturi, Kora, Claudia Cecere e Nicole R.
Autodidatta, Joëlle Gourdain dipinge su tela con pittura acrilica. Il suo stile visionario viene chiamato ”mimetismo dell’anima” perché consiste nel raffigurare un fitto mondo di animali che si mimetizzano intorno ad una figura femminile raffinata e allo stesso tempo primitiva come se questa giungla animale fosse la manifestazione stessa del suo profondo, della sua essenza, della sua anima: un mondo interiore fervente, ricco e luminoso tutto da scoprire.
Con il titolo ”Divinae” l’artista intende esaltare il misterioso ed affascinante mondo femminile nella sua più alta e nobile forma. L’anima pura della donna con le sue grazie, le sue virtù, la forza enigmatica e la grande bellezza che ella emana attraverso il suo sguardo, riesce ad attrarre e canalizzare le potenti forze cosmiche per trasformarle in una fonte di vita e amore che si espande come luce nell’infinito spazio.